Sei qui

L’omaggio della Triennale di Milano ad Achille Castiglioni

Fino al 20 gennaio “A Castiglioni”  è la mostra, a cura di Patricia Urquiola, che celebra uno dei più importanti maestri del design italiano MILANO - Nel centenario della nascita, la Triennale di Milano ospita una monografica dedicata ad Achille Castiglioni, curata da Patricia Urquiola, che nel 1989 si è laureata con lui al Politecnico di Milano, in collaborazione con Federica Sala.  Dopo la Fondazione Achille Castiglioni, che ha omaggiato il grande designer con la mostra itinerante 100×100 Achille, anche la Triennale ha deciso di raccontare questa figura così attiva, poliedrica e atemporale, attraverso una mostra che analizza la sua opera multiforme in modo trasversale, prendendo in considerazione tutti i suoi campi d’intervento, dal design all’architettura, dagli allestimenti alle mostre. Il progetto espositivo non segue un approccio cronologico e lineare, ma cerca di presentare il lavoro di Castiglioni attraverso una mappa di macro e micro concetti ricorrenti nei suoi progetti, raggruppati in venti cluster.   La mostra offre dunque un’ampia panoramica sulla rivoluzionaria e sorprendente produzione di Castiglioni, fino al 1968 frutto della collaborazione con i fratelli Pier Giacomo e Livio, evidenziando il suo approccio al design, che nasce sempre da una ispirazione al quotidiano per poi trasformarlo in altro, in cui ironia e rapporto tra forma e funzione trovano una perfetta sintonia. Il metodo progettuale Castiglioni è così diventato nel tempo un riferimento sul quale si sono formate tutte le successive generazioni. La rassegna, oltre all’importante contributo della Fondazione Achille Castiglioni, è stata resa possibile grazie alla collaborazione con istituzioni quali Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma, Fondazione ADI Compasso d’Oro, Museo Alessi, Museo Kartell, MUMAC Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, Fondazione Pio Manzù – Fondazione Manzoni Arte e Design Bergamo, con Sony Design e con gli archivi Flos, Cassina, De Padova, Zanotta, B&B Italia, CASVA gli archivi del progetto a Milano, Caccia Dominioni, Giovanni Sacchi, Ugo Mulas, Cesare Colombo.Il progetto di allestimento della mostra è di Patricia Urquiola e il progetto grafico di Dallas (Francesco Valtolina & Kevin Pedron). Il catalogo della mostra è edito da Electa. Vademecum A CastiglioniTriennale di Milano
Viale Alemagna 6
Milano6 ottobre 2018 - 20 gennaio 2019orarimartedì - domenica
ore 10:30-20:30
(ultimo ingresso ore 19.30)ingressointero: 10 euro; ridotto: 8,50 / 7,50 euro. Biglietto cumulativo Triennale: 13 euro ...

Articoli Correlati

Lascia un commento